Giank goista - Vignola (MO) - Febbraio 2010

GO

Il GO è un gioco orientale di strategia su scacchiera, un po' come gli scacchi e la dama, dotato di un fascino per quanto mi riguarda  irresistibile.

Le regole sono molto semplici e si può cominciare a giocare e divertirsi appena imparate, ma la strategia (e quindi in buona sostanza il "vero GO") richiede tempo e impegno per essere assimilata.

Mi pregio di essere un pessimo giocatore: non sono mai riuscito a dedicare a questa mia passione l'impegno che meritava, ma gioco ugualmente divertendomi insieme ai miei amici goisti, i quali accettano pazientemente le mie mosse talvolta insensate, e la mia curva di crescita decisamente piatta.

Ho conosciuto il gioco nel 2000, grazie agli amici Michele e Alberto, che erano intenzionati a creare un nucleo di gioco bolognese.

Ricordo che quando Michele mi fece una piccola dimostrazione sulla scacchiera (più correttamente, "goban") artigianale che si era costruito, con ceci colorati come pedine ("pietre", in realtà), il gioco mi piacque ma non mi entusiasmò, non essendo per indole un giocatore.
Quello che mi convinse realmente ad abbracciare la passione del gioco fu l'entusiasmo che lessi nei suoi occhi: fu per quello che accettai e decisi di condividere il loro progetto.

In effetti, a posteriori, posso tranquillamente affermare che è il lato sociale e l'amicizia tra compagni di gioco che mi hanno tenuto ancorato a questo bel gioco, ancora più del gioco in sé.

Di lì a poco, Michele ed Alberto abbandonarono il GO a causa di impegni più importanti, ma insieme ad altri amici incontrati nel percorso portai avanti il loro progetto, ed è così che è nato il GO Club del Tortellino, entità che raggruppa idealmente i pochi giocatori dei club e nuclei di gioco goistici sulla via Emilia, da Parma a Bologna.
Tutti amici, e gente piacevolissima da frequentare.

Un bel gioco, amici, birra, chiacchiere e tanta voglia di divertirsi: questo è il mio modo di vivere il GO.
...hai per caso voglia di fare una partita?

--

Tra le varie esperienze, oltre a coordinare le attività del Go Club del Tortellino, sono stato anche vice-presidente della Federazione Italiana Giuoco Go e vice-presidente dell'Associazione Goistica Italiana.
In seguito ho perso un po' di vista il go , ma l'amicizia con i miei compagni di gioco è rimasta, ed è bello vedere come il bellissimo progetto del Go Club del Tortellino, stia continuando a vivere grazie a loro. Assisto inoltre con entusiasmo, in questo periodo, alla nascita a Bologna di un nuovo Go Club coordinato da un caro amico: sarà piacevole seguirne le attività!

GO Club del Tortellino

GO Club del Tortellino

Bologna Go Club

GO Club del Tortellino FIGG Bologna Go Club